Fondatore della FisioRoute66, si diploma da “Ragioniere Perito Commerciale e Programmatore” conseguito presso l’I.T.C. “F. Magellano” di Roma con la votazione di 93/100 nell’anno scolastico 2000/2001.
Fondatore della FisioRoute66, fisioterapista e osteopata sportivo a livello internazionale per la FIPAV Federazione Italiana Pallavolo, docente di corsi privati e universitari, si laurea in Fisioterapia all'Università Tor Vergata di Roma nella sede I.R.C.C.S FONDAZIONE S. LUCIA dove ho svolto il tirocinio per tutti e tre gli anni di studio, presentando la tesi sperimentale.
Il suo percorso di studi Universitario inizia nel 2011 presso la facoltà di Scienze Motorie del Foro Italico dove si Laurea con il voto di 94/110.
Dal 2017 al 2020 ottiene 3 Master con Elav s.r.l il primo nel 2017 Recovery Specialist, il secondo nel 2019 Postural Specialist e il terzo Body Sculpting nel 2020.
Laureata in fisioterapia nel 2018, specializzata nel percorso terapeutico per il recupero dell'atleta.
Reggiani Andrea dottore in Fisioterapia e Diplomato in Osteopatia presso la scuola META Osteopatia.
Laureato nel 2004 ho lavorato sin da subito nel settore privato.
Attraverso vari corsi di formazione, e grazie a dei tutor di eccellenza, ho acquisito competenze sul funzionamento del sistema corpo appassionandomi poi alla biomeccanica e all’integrazione delle varie strutture tra di loro.
Dal 2022 presso Fisioroute 66, precedentemente impiegata presso lo studio fisioterapico Dott. Augusto Guidetti Corso Duca di Genova, 26 come Fisioterapistae terapista domiciliare presso studio Ri-Fi di Fiumicino.
Il dott.re alessandro natoli e? un osteopata esperto nel trattamento di tutte le problematiche a carico sistema muscolo-scheletrico, neurologico, viscerale, stomatognatico e posturale.
Si occupa, inoltre, dei disturbi che possono insorgere durante la gravidanza e post partum, disturbi neonatali e pediatrici
Laureato in fisioterapia nel 2007 con una tesi sulla riabilitazione cardiologica, sua grande passione insieme alla riabilitazione postoperatoria.
Iscritto all'albo dei fisioterapisti dal 2019, consegue la laurea in Fisioterapia nel 200, presso"La Sapienza", Università degli studi di Roma, per poi proseguire con il diploma in Osteopatia nel 2010, presso il C.E.R.D.O. Centre pour l'Etude, la Recherce et la Diffusion Ostheopatiques.
Giovane Osteopata diplomata presso la scuola EDUCAM di Roma nell’Ottobre del 2017. Ho svolto la mia tesi di fine corso, uno studio pilota, sugli effetti del trattamento manipolativo osteopatico come fattore migliorativo nel counter movement jump nell’atleta pallavolista.
Laureato presso "La Sapienza- Università di Roma", sede Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Piazza Carlo Forlanini, Roma, con votazione 110 e lode, in Fisio Route 66 dal marzo 2021, e precedentemete presso Studio Ronconi e con l'impresa Sociale Cooperativa No Limits O.n.l.u.s. per assistenza domiciliare. Tirocinio svolto presso Studio Eli FKT di Eli Berger in Roma.
Laureato in Scienze Motorie presso l’Università di Studi di Roma “Foro Italico”, ha approfondito i suoi studi specializzandosi negli sport di squadra in particolare nella Pallacanestro , dove nel 2014 inizia la sua carriera nei settori giovanili del basket lidense quali Alfa Omega, Stelle Marine , Lido di Roma e HSC Roma Basket.
Fisioterapista presso Fisioroute66 dal 2020 ad oggi, laureata in fisioterapia presso l'università Tor Vergata sede “Fondazione Santa Lucia” di Roma con votazione 110/110 nel 2006.
Laurea di primo livello in Fisioterapia Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" nel 2005, specializzata in riabilitazione neurologica, riabilitazione respiratoria, riabilitazione di pazienti affetti da patologie o disfunzioni riguardanti l'ambito muscolo-scheletrico, riabilitazione post-intervento chirurgico spalla, anca, ginocchio.
Laureato in Fisioterapia presso Universidad Europea de Madrid nel 2017 con orientamento professionale per anatomia, fisiologia, terapia manuale, fisioterapia respiratoria e cardiocircolatoria, fisioterapia osteopatica, drenaggio linfatico manuale, terapia fisica, fisioterapia sportiva, fisioterapia uroginecologica, fisioterapia neurologica.
Questo sito web utilizza i cookie per consentire le funzionalità essenziali del sito ed analisi del traffico sulle pagine.
Puoi accettare le impostazioni predefinite oppure modificare le impostazioni in qualunque momento.
Consulta la Cookie Policy